Libreria Liberamente
Libreria Liberamente
Oro, incenso e polvere - Varesi Valerio
Soneri è tornato.
Quest’ultimo romanzo di Varesi ripropone agli appassionati l’introverso commissario della Polizia di Parma. E lo ripropone nell’atmosfera a lui più congenilae: Parma avvolta nelle nebbie autunnali, un caso che lo colpisce nell’intimo, che fa riemergere dolori mai sopiti, una difficile situazione del suo rapporto con Angela.
La trama non ve la sto a riprendere e passo direttamente ad esprimere le mie sensazioni dopo la lettura.
Il ritorno al passato non si ritrova solo nelle atmosfere ma soprattutto nel rito dell’indagine e nello stile narrativo adottato da Varesi.
Nel chiacchierare con l’autore sul suo precedente romanzo (A mani vuote), espressi la convinzione di un cambiamento stilistico/narrativo, come se con Le ombre di Montelupo si fosse chiuso un trittico per evolvere e/o variare il personaggio.
In A mani vuote mi parve di cogliere un Soneri diverso (non solo per il sudore e la calura). Il metodo d’indagine più attivo e l’interazione maggiore con la società attuale.
Oro, incenso e polvere è un libro più vicino a L’affittacamere.
Il raapporto tra introspezione, studio dell’ambiente circostante ed indagine trova il suo centro nel momento difficile del rapporto affettivo tra il commissario e Angela, attuale compagna ed il volume di ricordi sollevati dal ritrovamento di un cadavere di donna che si scopre poi essere incinta.
Attorno a questo si dipanano le investigazioni, o meglio le casualità che fanno avanzare il (passivo) commissario nella vicenda.
Come negli altri romanzi, le interrogazioni degli indiziati, lo studio dei fatti sono un pretesto per comprendere la vita e la personalità della vittima e di chiunque vi gravitasse attorno.
Solo che in Soneri, la visione ne è compromessa dal travaso della sua anima che ne ottunde il giudizio.
In un panorama ricco di reparti scientifici e action-book, Varesi ci presenta un noir intenso e intimo, delicato.
E pazienza se restano alcune dubbi e domande sull’essere investigatore del suo personaggio.
So long
Andrea
lunedì 3 dicembre 2007
Soneri e' tornato
In sintesi
Il cadavere carbonizzato di una giovane immigrata rumena e la morte misteriosa di un connazionale sono il punto di partenza per quest'ultima indagine del commissario Soneri. La storia è di quelle sordide: lei, bella e sensuale, per sopravvivere frequentava un giro di ricchi parmensi, ma soprattutto era l'amante di un commerciante di gioielli sposato a una ricca orafa, fornitrice di oggetti sacri per la Curia. Tutto filava nel tacito consenso generale, ma a un certo punto la ragazza si è scoperta incinta... e l'uomo, per non rinunciare alla sua vita agiata, l'ha eliminata. Ma questo delitto rappresenta solo una parte del marcio che Soneri andrà via via scoprendo nel corso della propria inchiesta.