Libreria Liberamente
Libreria Liberamente
Onora il padre - Giancarlo De Cataldo
I dieci comandamenti della religione cristiana hanno ispirato, e continuano a farlo, generazioni di persone.
Essi recano le regole per una corretta esistenza a cui ogni fedele deve aspirare per poter garantirsi la vita oltre la morte.
Ma cosa succede se le stesse, o meglio no di essi, il quarto, ispira un fole a commettere una serie di efferati omicidi, che nessuno riesce a concatenare tra loro, lasciandolo quindi libero di agire per un ventennio?
E quali avvenimenti si andrebbero a scatenare se qualcuno riuscisse a decifrare il codice enigmatico alla base di tutto?
E' quanto si va a scoprire quando la vittima è una donna importante e nel suo caso viene coinvolto il commissario Matteo Colonna, uno dei pochi profiler italiani che abbia studiato a Quantico, Virginia, sede della FBI.
Da questo punto partono tutta una serie di eventi che non solo sconvolgeranno la tranquilla atmosfera di una Rimini invernale, ma anche l'esistenza stessa dell'ispettore, la sua storia esistenziale.
Il tutto ci viene narrato da De Cataldo, con un ritmo avvincente, degno di un action-movie (che poi è la reale destinazione per cui questo romanzo è nato alcuni anni fa).
Lo stesso io narrante è particolare: in 3a persona per il commissario e i suoi colleghi, in 1a persona per il serial killer.
Scelta coraggiosa, in quanto ben presto si capisce chi si cela dietro la figura del Figlio dei fiori, ma ricca di adrenalina; il lettore resta comunque avvinto alle pagine del romanzo che scorrono veloci tra le dita portandolo sino all'inaspettato finale.
In poche parole un'altra positiva prova di Giancarlo De Cataldo.
So long
Andrea
venerdì 14 marzo 2008
Quarto comandamento
In sintesi
Il commissario Matteo Colonna è stato inviato a Rimini per indagare sugli omicidi di alcune giovani donne e si imbatte in un serial killer molto speciale. Perché uccidendo le sue vittime, l'assassino che i giornali chiamano "Il figlio dei fiori" ascolta sempre un dimenticato brano psichedelico del 1972? Che cosa sono il Giusto Ritmo e la Legge? Che cosa nasconde la tranquilla Casa di riposo Giovanni Pascoli? Ce la farà il giovane e intuitivo Matteo Colonna, che cerca di immedesimarsi nell'assassino, a resistere all'orrore di ciò che sarà costretto a scoprire? Torna in libreria il romanzo che ha esplorato il cuore criminale dei rapporti familiari, il tradimento, e il desiderio di ordine che torna ad affacciarsi ovunque. Perché il killer che Colonna insegue è un padre. E i padri non sanno solo amare, ma anche odiare, e punire.